MATERIALI RIGIDI E SPECIALI PER STAMPA

La stampa diretta su materiali rigidi è ormai uno standard.
Il centro stampa Easyposter fa stampa diretta su materiali rigidi, avvalendosi della tecnologia dei plotter UV Durst. Gli inchiostri Durst fanno presa su qualsiasi tipo di materiale, superficie liscia o porosa, rugosa, sintetica, naturale, opaca o trasparente.
L'uso del bianco come quinto colore permette di stampare anche su materiali rigidi trasparenti con resa fotografica, normalmente la stampa su qualsiasi superficie non bianca altera i colori della foto, mentre con un passaggio di bianco si riesce ad esaltare i colori e renderli naturali. Easyposter fa stampa digitale grande formato per allestitori fieristici, per il settore pubblicitario, serigrafico, carto-plastotecnico.
Il plotter per la stampa digitale su rigido si adatta particolarmente alla stampa di insegne, alle applicazioni grafiche, alla pannellistica per fiere ed eventi. Ha un'alta produttività che permette di evadere gli ordini in giornata.


Forex
Forex
La stampa digitale su forex o il pvc semiespanso è largamente usata negli allestimenti fieristici, per insegne, cartelli, segnaletica, pareti divisorie, targhe. Il forex è resistente agli agenti atmosferici quindi è indicato per esterni. Ha spessori che variano da 1,3,5,10 mm e dimensioni max 200x300 cm, oltre si pannellizza.
Forexpiuma
Forexpiuma
La stampa digitale su forex piuma è la più utilizzata per la pannellistica interna. E' ben rifinito con un bordo bianco o nero, è molto leggero e può essere dotato di appendini classici o a scomparsa. Stampabile ad una rioluzione fino a 1200x1200 dpi. Molto interessanteanche il nuovo Green Panel alveolare o a nido d'ape, molto rigido e molto leggero ideale per la realizzazione di mostre fotografiche.
Polionda
Polionda
La stampa digitale su polionda è la più economica. E' molto utilizzato per la cartollinistica da cantiere, cartelloni temporanei, e viene stampato ad una risoluzione di 600x600 dpi.
Kapamount
Kapamount
La stampa digitale su kapamount o kapaplast o pannello sandwich è molto utilizzata negli eventi per la realizzazione di pannelli autoportanti. Ottimi in abbinamento alle basi tonde a L come in figura. Dimensione massima pannelo sandwich 160x300, spessore 10 o 20 mm.
Gatorfoam
Gatorfoam
Il Gatorfoam viene molto utilizzato per maxi cartelloni e pannellature per interno. E' estremamente leggero e disponibile in spessori da 5, 10, 13 mm e nei colori bianco e nero. Può essere bordato come normali sandwich.